Facciamo memoria 2
Si è concluso il Convegno “Facciamo Memoria” svoltosi il 15 ottobre 2017 presso la sala conferenze del Circolo Unificato dell’Esercito a Treviso organizzato dall’Associazione Istituto Studi delle Venezie e dall’Associazione Culturale Amicizia arda. Ha aperto il convegno il Presidente del…
Leggi il seguito
Attività culturali, Congressi, convegni, conferenze, Personaggi
Dalla Sardegna alle dolomiti… In viaggio con la poesia.
Filippo Melis sarà ospite della nostra Associazione domenica 22 ottobre alle ore 18.30. Presenterà due sue opere poetiche di recente pubblicazione. LVTVM (Memoriæ). Raccoglie sessantatré poesie dedicate alla strage del Vajont. Lutum in latino significa fango, melma. In senso…
Leggi il seguito
Facciamo memoria
Convegno in cui vengono riportati moltissimi episodi, raccontati da gente comune, sugli eccidi compiuti contro la popolazione civile nel Nord-Est dall’8 settembre 1943 al 1945. L’8 settembre 1943, con l’entrata in vigore dell’armistizio, l’Italia si trovò da un giorno all’altro…
Leggi il seguito
Attività culturali, Congressi, convegni, conferenze, Personaggi
Le nostre storie ci guardano
Ingresso libero Domenica 17 settembre alle ore 18.30 presso la Sede Sociale del Circolo, in Via Jcopo Bernardi, 14 – Treviso verrà proiettato il documentario “Le Nostre Storie ci Guardano” di Sergio Naitza. Il documentario offre la chiave narrativa…
Leggi il seguito
Rassegna film sardi 2016/2017 – Associazione Culturale Amicizia Sarda – Treviso
E’ in programma, nella sede sociale, la proiezione dei principali film prodotti in Sardegna, da registi e/o attori sardi, negli anni 2016 e 2017 e di un documentario. 10 set. 2017 Bianco di Babbudoiu Regia: Igor Biddau Interpreti: Michele Manca,…
Leggi il seguito