Autore:Adalberto Garippa 17 Marzo 2016 0 Commenti Attività culturali, Personaggi Interessante presentazione dei pani sardi, tutte le fasi: dalla semina del grano alla sfornata. Pani per ogni occasione: pane quotidiano, degli sposi, per i morti, per Pasqua, battesimi, cresime, e altre occasioni civili e religiose. ← Post precedente Post successivo → Lascia un commentoIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati * Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.